Termini e Condizioni per le Prenotazioni Online

  1. Oggetto del Servizio

Il presente documento regola i termini e le condizioni per la prenotazione online dei servizi offerti da Studio Bartali Consulenza del Lavoro, con sede in Via Vincenzo Gioberti, 15, Ponte a Egola (PI), C.F. e P.IVA 01736280502. Tramite il sistema di prenotazione online, è possibile prenotare servizi di consulenza del lavoro, suddivisi nelle seguenti categorie:

  • Privati
  • Lavoro Domestico
  • Lavoro Aziendale
  1. Modalità di Prenotazione

Per effettuare una prenotazione, l’utente deve selezionare il servizio desiderato, la data e l’orario disponibili tramite l’interfaccia di prenotazione. Una volta confermata la prenotazione, l’utente riceverà una notifica via e-mail con i dettagli dell’appuntamento. L’utente è responsabile della correttezza dei dati inseriti durante la prenotazione.

  1. Pagamento e Politiche di Rimborso

Il pagamento per i servizi prenotati è richiesto in anticipo e può essere effettuato esclusivamente tramite PayPal. In caso di cancellazione, si applicano le seguenti condizioni di rimborso:

  • Cancellazione effettuata almeno 2 giorni prima dell’appuntamento: rimborso completo.
  • Cancellazione effettuata entro 1 giorno dall’appuntamento: rimborso del 50% dell’importo pagato.
  • Cancellazione effettuata a meno di 24 ore dall’appuntamento o mancata presentazione: nessun rimborso.
  1. Modifica e Cancellazione delle Prenotazioni

L’utente può modificare o cancellare la prenotazione accedendo alla sezione dedicata nel sistema di prenotazione online. Per cancellazioni o modifiche che rientrano nelle condizioni di rimborso, è necessario rispettare le tempistiche indicate. In caso di difficoltà tecniche, l’utente può contattare il servizio clienti all’indirizzo e-mail info@studiobartalicdl.it, includendo i dati della prenotazione e una descrizione delle difficoltà riscontrate.

  1. Responsabilità dell’Utente e Politica sui Ritardi

L’utente è tenuto a presentarsi all’orario prestabilito. In caso di ritardo, il tempo della consulenza, indicativamente di 1 ora, verrà ridotto in proporzione al ritardo. L’utente è inoltre responsabile per la verifica della correttezza dei dati inseriti durante la prenotazione.

  1. Impossibilità di Confermare l’Appuntamento

In caso di impossibilità da parte di Studio Bartali Consulenza del Lavoro di confermare l’appuntamento prenotato, verranno proposte al cliente una o più date e fasce orarie alternative per la riprogrammazione. Se il cliente non sarà in grado di accettare alcuna delle opzioni proposte, potrà richiedere il rimborso dell’importo pagato.

  1. Limitazione di Responsabilità

Studio Bartali Consulenza del Lavoro non sarà responsabile per ritardi o malfunzionamenti dovuti a cause tecniche o eventi esterni non prevedibili. Lo Studio si impegna a garantire la massima disponibilità dei servizi, ma non potrà essere ritenuto responsabile per eventuali disservizi non dipendenti dal proprio controllo.

  1. Diritto di Recesso

Ai sensi del Codice del Consumo, il diritto di recesso per i contratti a distanza potrebbe non essere applicabile ai servizi con data e ora di esecuzione specifica. Pertanto, le condizioni di rimborso descritte al punto 3 costituiscono le modalità applicabili in caso di cancellazione.

  1. Privacy e Protezione dei Dati Personali

I dati personali forniti dai clienti saranno trattati in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR) e utilizzati esclusivamente per la gestione delle prenotazioni. Per maggiori dettagli, è possibile consultare l’informativa sulla privacy disponibile sul sito.

  1. Accettazione dei Termini e Condizioni

Effettuando una prenotazione tramite il sistema online, il cliente dichiara di aver letto e accettato i presenti termini e condizioni, impegnandosi a rispettare le disposizioni qui indicate.

  1. Giurisdizione e Legge Applicabile

I presenti termini e condizioni sono regolati dalla legge italiana. Per qualsiasi controversia derivante dall’interpretazione o dall’esecuzione dei presenti termini e condizioni sarà competente esclusivamente il Foro di Pisa.