Tirocini non curriculari 2025: nuovo bando di Regione Toscana
La Regione Toscana, nell’ambito del progetto Giovanisì, ha pubblicato il nuovo bando Tirocini non curriculari 2025, un’importante opportunità rivolta ai soggetti privati che ospitano giovani in percorsi di formazione on the job. L’obiettivo è quello di incentivare l’assunzione dei tirocinanti attraverso un contributo economico regionale.
Cos’è il bando Tirocini non curriculari 2025
Il bando Tirocini non curriculari 2025 si rivolge alle imprese e agli enti del settore privato che attivano tirocini formativi non curriculari nel rispetto delle normative regionali (L.R. n. 32/2002 e Reg. n. 47/R/2003). Il contributo è concesso nel caso in cui, al termine del tirocinio, il giovane venga assunto. Il rimborso minimo per il tirocinante passa da 500 euro a 600 euro mensili, erogabili in misura piena se viene garantita almeno una partecipazione del 70% alle attività mensili. In caso contrario, l’importo può essere ridotto fino a 400 euro.
Chi può partecipare?
Possono accedere al bando Tirocini non curriculari 2025 i soggetti ospitanti che attivano un tirocinio con uno dei seguenti beneficiari del Programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori):
- Giovani NEET sotto i 30 anni
- Disoccupati
- Persone con disabilità o svantaggiate
- Lavoratori over 55
- Working poor
- Percettori di ammortizzatori sociali o di sostegni al reddito assistenziali
Nel caso in cui il tirocinio si concluda con un’assunzione, il soggetto ospitante potrà ricevere un contributo regionale così strutturato:
- 400 euro al mese per un massimo di 6 mesi, oppure 600 euro per l’assunzione di disabili o soggetti svantaggiati (con partecipazione ≥ 70%)
- 267 euro al mese per un massimo di 6 mesi, oppure 400 euro per disabili o soggetti svantaggiati (con partecipazione tra il 50% e il 70%)
Sono ammesse le seguenti tipologie contrattuali:
- Contratto a tempo indeterminato
- Contratto di apprendistato professionalizzante o duale
- Contratto a tempo determinato di almeno 12 mesi (o 6 mesi se l’assunzione avviene in altra azienda)
Modalità di domanda
La domanda per accedere agli incentivi del bando Tirocini non curriculari 2025 deve essere presentata dal soggetto ospitante entro 30 giorni dalla data di assunzione, utilizzando il portale “Tirocini online” accessibile con CNS, CIE o SPID. È necessario allegare:
- Convenzione e progetto formativo
- Dichiarazione sostitutiva
Documentazione dell’avvenuta assunzione